Scopri i nostri più bei semi di fiori recisi - Un'ampia scelta per i tuoi bouquet e le tue aiuole!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Cyathea brownii - Felce arborea

Cyathea brownii
Felce arborea

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

41
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

2
32,50 € Vaso da 2L/3L
1
69,00 € Vaso da 2L/3L
4
65,00 € Vaso da 2L/3L
1
85,00 € Vaso da 3L/4L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo felce arborea è una pianta maestosa che può raggiungere un'altezza fino a 20 m nel suo habitat naturale. Si caratterizza per il suo stipite (falso tronco) slanciato e per le fronde finemente divise di una bella leggerezza. Prediligendo le esposizioni a mezz'ombra e i terreni umiferi, freschi e ben drenati, questa bellissima specie richiede un'atmosfera umida per prosperare. Poco rustica, fino a -4 a -5 °C, sarà coltivata in vaso nella maggior parte delle regioni. Una pianta esigente che farà la felicità dei collezionisti!
Altezza a maturità
3 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cyathea brownii, conosciuto anche come Sphaeropteris excelsa, è una maestosa felce arborea nativa dell'isola Norfolk. Si tratta di una pianta impressionante dall'aspetto fortemente esotico. Con il suo "tronco" slanciato e le fronde aeree delicatamente intagliate, crea un'atmosfera lussureggiante che ricorda le foreste tropicali. Ideale per giardini ombreggiati o interni spaziosi, questa felce è una scelta apprezzata dagli amanti delle piante esotiche.

Il Cyathea brownii fa parte della famiglia delle Cyatheaceae. Questo genere Cyathea, che comprende circa 470 diverse specie, raggruppa le più grandi felci arboree al mondo, alcune delle quali possono raggiungere anche i 30 metri di altezza. Queste piante si trovano principalmente nelle zone tropicali e subtropicali umide dell'emisfero sud. Il Cyathea brownii è originario dell'isola Norfolk, situata a sud-ovest dell'oceano Pacifico. Nel suo habitat naturale può raggiungere un'impressionante altezza di oltre 20 metri, ma in coltivazione, sotto le nostre latitudini, la pianta non supera i 5 metri di altezza. In vaso, raggiungerà al massimo i 3-4 metri di altezza. Questa felce arborea si caratterizza per uno stipe robusto e slanciato, sormontato da una corona di fronde (le foglie) verdi chiare, finemente divise e lunghe tra i 2 e i 6 metri. Disposte a corona sulla cima dello stipe, conferiscono alla pianta un aspetto maestoso ed esotico.

Le fronde della Sphaeropteris excelsa sono bipennate a tripennate. Ognuna è composta da un lungo picciolo robusto, marrone scuro a nerastro, ricoperto da sottili squame marrone dorato a marrone scuro, caratteristiche delle giovani fronde in sviluppo. Le pennule (segmenti primari) sono lunghe e arcuate, portano a loro volta delle pinnule (segmenti secondari) finemente intagliate. Queste pinnule sono lanceolate, profondamente dentate e presentano venature ben marcate. Il loro colore va generalmente dal verde chiaro al verde scuro, con una consistenza leggermente coriacea e un aspetto satinato. Le giovani fronde si sviluppano aprendosi a spirale, un fenomeno tipico delle felci chiamato vernazione circolare. Durante questa fase, sono coperte da squame protettive di un marrone rossastro.

Nelle felci arboree, lo stipe è il "tronco" o il fusto principale che si innalza verticalmente sopra il terreno. È formato dall'accumulo delle basi delle vecchie fronde (o foglie) dopo la loro caduta. A differenza di un vero tronco legnoso, lo stipe è costituito da tessuti fibrosi e rimane flessibile ma resistente. Consente alla felce di sostenere il suo imponente fogliame.

Le felci arboree non sono conosciute per la loro grande rusticità, tranne la Dicksonia antarctica abbastanza diffusa. Il Cyathea brownii può essere coltivato in piena terra solo nei giardini più riparati della costa. In climi più freddi, sarà necessario piantarlo in vaso per poterlo riparare in inverno. Nei giardini che possono accoglierlo in piena terra, costituisce un elemento centrale per creare un'ambientazione di ispirazione tropicale. Si potrà quindi associare a fogliami giganti, come quelli del Gunnera manicata, la Rhubarb gigante del Brasile, lungo i bordi di uno stagno, o a bambù non invasivi come il Fargesia papyrifera 'Blue Dragon'. Per rivestire il terreno, si può optare ad esempio per il Farfugium, dotato di foglie estremamente decorative.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Cyathea brownii - Felce arborea in foto...

Cyathea brownii - Felce arborea (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 3 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta stipite
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Cyathea

Specie

brownii

Famiglia

Cyatheaceae

Altri nomi comuni

Felce arborea

Sinonimi botanici

Sphaeropteris excelsa

Origine

Australia

Riferimento prodotto237210

Felci arboree: Altre varietà

1
69,00 € Vaso da 2L/3L
1
85,00 € Vaso da 3L/4L
2
32,50 € Vaso da 2L/3L
4
65,00 € Vaso da 2L/3L
41
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

Piantagione e cura

Per coltivare la Cyathea brownii, è essenziale ricreare le condizioni umide e ombreggiate del suo habitat naturale.

In piena terra, si trova bene in un terreno ricco di humus, ben drenato, ma sempre fresco. Una posizione semi-ombreggiata, al riparo dai venti forti, è indispensabile per proteggere le sue delicate fronde. Il terreno deve rimanere umido, senza eccesso d'acqua per evitare la marciume del colletto. Una paillage spesso intorno al piede aiuta a conservare l'umidità e a proteggere le radici dal freddo. In inverno, nelle regioni con inverni rigidi, è necessaria una protezione invernale con un velo di forzatura, poiché non tollera temperature inferiori a -4 a -5 °C.

In vaso, scegliete un vaso largo e profondo per permettere lo sviluppo corretto del suo stipe. Utilizzate un mix di terriccio per piante verdi e di compost ben decomposto. Posizionatela in un luogo luminoso senza luce solare diretta. Mantenete costante l'umidità del substrato, annaffiando regolarmente, ma senza lasciare l'acqua ristagnare nel sottovaso. È consigliabile vaporizzare regolarmente le fronde per ricreare l'umidità ambientale delle foreste tropicali. Durante il periodo di crescita, fornite un concime organico liquido ogni mese per stimolare lo sviluppo. In inverno, riponete il vaso in un luogo fresco e luminoso se le temperature esterne scendono sotto lo zero.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Drenante e leggero.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

10
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
4
Da 65,00 € Vaso da 12L/15L
48
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
10
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
26
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
6
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L
5
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
7
21,50 € Vaso da 2L/3L
15
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
12
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?