Scopri i nostri più bei semi di fiori recisi - Un'ampia scelta per i tuoi bouquet e le tue aiuole!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Grevillea prostrata Aurea

Grevillea prostrata Aurea

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

54
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
7
20% 17,20 € 21,50 € Vaso da 2L/3L
15
19,50 € Vaso da 2L/3L
44
19,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
4
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
5
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
17
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
6
Da 37,50 € Vaso da 7,5L/10L
12
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
21
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un Grevillea dal portamento espanso, con fogliame persistente molto sottile, di un bel verde chiaro, che forma un bel tappeto vegetale. All'uscita dell'inverno e per diversi mesi, l'arbusto produce fiori gialli dal disegno molto originale. Prospera in pieno sole e in un terreno secco privo di calcare, resistendo bene al vento e tollerando anche qualche spruzzo marino. La sua rusticità è piuttosto bassa, dell'ordine dei -6°C, il che lo rende una pianta molto adatta alle zone costiere e ai climi miti. Il suo aspetto esotico e la scarsa manutenzione di cui necessita lo rendono un arbusto molto attraente.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
40 cm
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Grevillea prostrata ‘Aurea’ è la forma a fiori gialli di una specie botanica australiana. Questo arbusto dal crescita moderata forma un magnifico tappeto vegetale nei climi miti. La sua vegetazione densa è composta da rami sottili ricoperti da piccole foglie strette di un bel verde chiaro che persistono in inverno. A partire dal mese di marzo, numerosi grappoli di fiori di un giallo zolfo sbocciano per diversi mesi, risalendo talvolta anche in estate. Le infiorescenze hanno una grazia ragnesca e il loro colore si abbina molto bene a quello del fogliame. L'arbusto cresce in terreno non calcareo, povero di fosforo, ben drenato e resiste alla siccità una volta ben radicato, tollerando anche qualche spruzzo marino. Tuttavia, teme il gelo a partire da -6°C e troverà quindi il suo posto nei giardini costieri, dove rivestirà con eleganza i pendii e si inserirà facilmente in un giardino roccioso o in primo piano di un'aiuola.

Ricco di circa 250 specie, il genere Grevillea è il più prolifico all'interno della famiglia delle Protéacées che ne conta circa 80. Esso raggruppa forme molto diverse, che vanno dall'arbusto strisciante a ras del suolo, all'albero di 50 m di altezza, molti generi essendo apprezzati dagli amanti del giardinaggio, come il Leucadendron diffuso nei giardini della Costa Azzurra. Il genere Grevillea, battezzato in onore di Charles Francis Greville (1749-1809), uno dei fondatori della prestigiosa Royal Horticultural Society britannica, è principalmente rappresentato allo stato naturale in Australia, con alcune eccezioni sparse in Papua Nuova Guinea, nelle Celebes e in Nuova Caledonia.
Grevillea prostrata è quindi una specie botanica endemica di una piccola area situata nel sud-ovest australiano e sottoposta a un clima di tipo mediterraneo. In queste condizioni, forma un tappeto basso, non superiore ai 10 cm di altezza per circa 1 m di larghezza. L'arbusto prostrato, da cui il suo nome specifico, produce una fioritura bianca e rosa pallido relativamente discreta. Il Grevillea prostrata 'Aurea' ha un aspetto sensibilmente diverso e si rivela più interessante dal punto di vista ornamentale. Di crescita rapida, forma dopo 5-10 anni dalla piantagione un cuscino spiegato che si eleva a 40 cm, anche 50 cm di altezza, per un diametro di 1 m a 1,20 m. La sua forma è piuttosto irregolare, conferendogli un aspetto naturale che si integra molto facilmente in un giardino roccioso. Forma numerosi steli sottili, verdastri alle estremità e che poi si scuriscono quando lignificano. Un po' rigidi, si rivestono di piccole foglie molto strette, lunghe 2-3 cm e larghe solo pochi millimetri, simili a quelle di un rosmarino o di un Westringia. Questa superficie fogliare ridotta consente alla pianta di resistere bene alla siccità limitando la traspirazione. Terminati in punta, i fogli sono leggermente appuntiti, ma meno che nel Grevillea juniperina. Uscendo dall'inverno, a partire dal mese di marzo, la pianta produce una fioritura tipica della specie per quanto riguarda il disegno dei fiori, tubolari e da cui spuntano pistilli sporgenti, conferendo loro un aspetto di ragno esteticamente molto gradevole. Originalità della varietà, i fiori assumono un colore giallo zolfo a differenza di molte altre specie che sbocciano nei toni rosa o rossi. Molto ornamentale, la fioritura si abbina perfettamente al fogliame e dura fino a giugno, risalendo frequentemente in estate nei climi miti. Inoltre, i fiori sono melliferi, aggiungendo così un interesse per la biodiversità a questa pianta decorativa.

Molto adatto alla costa mediterranea o al sud-ovest, il Grevillea prostrata 'Aurea' sarà perfetto in un giardino roccioso, dove si estenderà a suo agio, o in un'aiuola di ispirazione esotica. Piantate accanto a lui il magnifico Coprosma 'Pacific Sunset' le cui calde tonalità rosse faranno contrasto con il verde chiaro del vostro Grevillea. Installate sullo sfondo un esemplare di Callistemon, il famoso rince-bottiglie le cui fioriture a scovolino riconoscibili tra tutte non hanno eguali nel richiamare terre lontane. Un Lagerstroemia indica 'Black Solitaire Best Red' dal fogliame porpora scuro e dalla lunga fioritura rossa vivace in estate sarà altresì un buon compagno e per creare un contrasto di fogliami deciso, posizionate accanto a lui un Ceanothus impressus 'Cool Blue'. Questo Lillà della California si distingue per il suo fogliame verde scuro screziato di crema e emette in primavera pannocchie di fiori di un azzurro chiaro notevole.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Grevillea prostrata Aurea in foto...

Grevillea prostrata Aurea (Fioritura) Fioritura
Grevillea prostrata Aurea (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 1 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura Marzo a giugno
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Grevillea

Specie

prostrata

Cultivar

Aurea

Famiglia

Proteaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23727

Grevillea: Altre varietà

17
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
21
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
12
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
5
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
44
19,50 € Vaso da 2L/3L
15
19,50 € Vaso da 2L/3L
54
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
6
Da 37,50 € Vaso da 7,5L/10L
4
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
7
20% 17,20 € 21,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Coltivazione :

Il Grevillea si pianta preferibilmente in primavera, dopo le ultime gelate. In clima mediterraneo, tuttavia, è preferibile piantarlo in ottobre per beneficiare delle precipitazioni invernali. Predilige un terreno con pH acido o neutro, sabbioso, ghiaioso, limoso, o leggermente argilloso, ma molto ben drenato e non troppo ricco. La presenza di calcare nel terreno provoca ingiallimento delle foglie, clorosi, che indebolisce fortemente l'arbusto fino a portarlo alla morte. Si può correggere eventualmente questa malattia con un regolare apporto di ferro sotto forma chelata (sequestrante). Nelle nostre regioni dove il terreno e il sottosuolo sono calcarei, è consigliabile scavare una grande buca di 60 cm in tutte le direzioni, che verrà riempita con torba o terriccio torboso e sabbia non calcarea. 

I Grevillea sono piante resistenti alla siccità una volta ben radicate: controllate l'irrigazione durante i primi due anni estivi, diventerà facoltativa, se non superflua in seguito. In piena terra, apprezzano uno spesso strato di pacciamatura, ma posizionato non troppo vicino al fusto. Utilizzate del B.R.F o dei tagli di prato. Per la concimazione, è consigliabile utilizzare un fertilizzante molto povero di fosforo, altrimenti si rischia di ridurre la resistenza dell'arbusto alla siccità distruggendo il fitto apparato radicale che si sviluppa appena sotto la superficie del terreno. Un fertilizzante di tipo N-P-K con proporzioni 18-2-10 è ben adatto.

Insetti e malattie :

I Grevillea possono presentare macchie fogliari nere, causate da un fungo raramente letale: un trattamento fungicida risolverà il problema.

Si può anche osservare la marciume del colletto, malattia letale, anch'essa causata da funghi che si sviluppano in un terreno umido e caldo. Evitate di seppellire il colletto della pianta per garantirne una buona aerazione. Evitate di annaffiare troppo spesso in periodi caldi e lasciate che il terreno si asciughi tra due annaffiature.

La Phytophthora (cinnamomi), malattia anch'essa causata da un fungo, colpisce molte piante di terreni secchi. Il parassita distrugge le radici durante inverni troppo piovosi. La pianta può appassire improvvisamente in estate per mancanza d'acqua a causa della distruzione parziale o totale delle radici. Si possono osservare la morte di parte della vegetazione o di tutta la chioma nei casi più gravi. La prevenzione è fondamentale, poiché la malattia è quasi impossibile da eradicare: assicuratevi che il drenaggio del terreno sia perfetto ed eliminate le parti morte o malate.

Potatura :

I Grevillea tollerano bene una potatura annuale, durante il periodo di crescita o subito dopo la fioritura. Accorciate i rami di un terzo della loro lunghezza. Un arbusto regolarmente potato sarà più ramificato e più fiorifero.

 

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Scarpata
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, povero, sabbioso, leggero, drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura Per mantenere una chioma folta e ramificata, accorciate i rami di un terzo dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura luglio
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

Ordine a
Da 20,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

7
43,50 € Vaso da 4L/5L
12
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
29,50 € Vaso da 4L/5L
2
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

15
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
8
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
92
30% 3,43 € 4,90 € Piante piccole a radice nuda

Disponibile in 2 taglie

110
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm
3
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?