Scopri i nostri più bei semi di fiori recisi - Un'ampia scelta per i tuoi bouquet e le tue aiuole!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Loropetalum chinense Rose in Black - Loropetalo

Loropetalum chinense var. rubrum Rose in Black
Loropetalo

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

5
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
98
Da 24,50 € Vaso da 1,5L/2L
47
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo Loropetalum cinese è un piccolo arbusto sempreverde a portamento espanso, apprezzato per il suo fogliame di un viola molto scuro e la fioritura in tonalità di rosa intenso all'inizio della primavera. Si sviluppa bene al sole o in mezz'ombra, in un terreno ben drenato, leggermente acido e fertile. Resistente fino a -12°C, è consigliabile proteggerlo in caso di gelate intense. Una volta ben radicato, tollera bene la siccità e richiede poco mantenimento.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
1.20 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -12°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Loropetalum chinense 'Rose in Black' è una varietà di loropetalo cinese che si distingue per il suo fogliame viola quasi nero, un colore più intenso e duraturo rispetto a molti altri cultivar. Le sue giovani foglie mantengono una tonalità scura che offre un effetto di profondità raro nei giardini. I suoi fiori dai toni rosa, rossi e magenta, creano un bel contrasto durante la fioritura primaverile. Compatto e facile da mantenere, decorativo tutto l'anno, questo arbusto è ideale per i piccoli giardini, le siepi basse o la coltivazione in vaso su una terrazza.

Il Loropetalum è un arbusto della famiglia delle Hamamelidaceae, con la specie chinense che è la più conosciuta e lavorata dagli orticoltori. Questa specie è originaria dell'Himalaya, della Cina e delle regioni settentrionali ed orientali dell'India, dove cresce nelle foreste e nei cespugli fino a 1200 m di altitudine.
Il cultivar 'Rose in Black' è stato ottenuto da Zheijang Senhe Seed Co. LTD in Cina. Si tratta di un arbusto dal portamento espanso che raggiunge circa 1,2 m di altezza e larghezza a maturità. I suoi rami sono arcuati, contribuendo alla sua graziosa eleganza. Le sue foglie persistenti, quasi nere, sono più tonde rispetto a quelle della specie tipo, con giovani germogli viola. La fioritura, che avviene principalmente da marzo a maggio, è composta da fiori con petali lacerati simili a quelli degli hamamelis, e può ripetersi più volte all'anno. I petali mostrano una miscela di rosa acceso, rosso e magenta. Leggermente profumati, attirano gli insetti impollinatori.

Il Loropetalum chinense 'Rose in Black' si integra perfettamente in giardini contemporanei, asiatici o addirittura romantici. Il suo intenso fogliame viola crea una base ideale per strutturare un giardino o sottolineare un grande bordo. Accostatelo a un Acer palmatum 'Bloodgood', il cui fogliame rosso intenso prolunga la gamma dei viola, o a un Nandina domestica 'Fire Power', che si veste di sfumature rosse aranciate in inverno. Ai suoi piedi, delle graminacee leggere come il Carex oshimensis 'Everillo', dalle foglie dorate, aggiungono movimento e ammorbidiscono il suo portamento compatto. L'Hydrangea paniculata 'Limelight', con i suoi fiori bianchi sfumati di verde, offrirà un contrasto luminoso sotto il sole estivo. Queste associazioni creano un quadro vivente, che cambia con le stagioni, rimanendo comunque facile da mantenere.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 1.20 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura Marzo a maggio
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato rosso porpora

Botanici

Genere botanico

Loropetalum

Specie

chinense var. rubrum

Cultivar

Rose in Black

Famiglia

Hamamelidaceae

Altri nomi comuni

Loropetalo

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23730

Loropetalum: Altre varietà

5
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
47
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

22
24,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
Indispo.
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
98
Da 24,50 € Vaso da 1,5L/2L

Piantagione e cura

Pianta l'Olivier 'Rose in Black' in una posizione soleggiata, non troppo calda o a mezz'ombra (specialmente in climi caldi), in un terreno ben drenato ma che rimanga fresco. Richiede un terreno fertile, leggero, preferibilmente non calcareo e leggermente acido. L'Olivier chinense è comunque resistente e relativamente tollerante alla natura del terreno. Accetta terreni leggermente calcarei e tollera abbastanza bene la siccità una volta ben radicato in un terreno profondo, con il piede ombreggiato da grandi piante perenni o piccoli arbusti. Non gradisce gli eccessi d'acqua che fanno marcire le radici, curiosamente colorate di rosso. Quindi è necessario un buon drenaggio: circa quindici centimetri di sabbia grossolana, argilla espansa, ghiaia non calcarea o pomice saranno posizionati sul fondo della buca di piantagione. Aggiungi del compost al terreno da giardino, terriccio di foglie e eventualmente un po' di sabbia per alleggerirlo.

In vaso, privilegia la piantagione in un grande contenitore, di cui avrai accuratamente drenato il fondo con ghiaia o cocci. L'irrigazione sarà preferibilmente effettuata con acqua poco calcarea o acqua piovana.

Malattie e parassiti: questo arbusto è sensibile alla marciume delle radici in terreni male drenati. Potrebbe anche essere attaccato dalla cecidomia dell'olivo, a volte fatale.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 80 cm
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Leggermente acido, ben drenato, profondo, fertile.

Trattamenti

Descrizione della potatura Le potatura non è necessaria, è meglio lasciare all'arbusto il suo portamento naturale.
Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

5
85,00 € Vaso da 7,5L/10L
3
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
10
27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

5
20% 30,80 € 38,50 € Vaso da 4L/5L
6
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
30
20% 9,20 € 11,50 € Vaso da 2L/3L
4
41,50 € Vaso da 4L/5L
10
20% 14,00 € 17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

3
Da 49,00 € Vaso da 4L/5L
89
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?