Scopri i nostri più bei semi di fiori recisi - Un'ampia scelta per i tuoi bouquet e le tue aiuole!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Tibouchina Purle Moon

Tibouchina x organensis Purple Moon 'COV'

Dacci la tua opinione per primo

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un arbusto tropicale il cui periodo di fioritura si rinnova dalla fine dell'estate all'autunno, e talvolta fino all'inverno al riparo dal gelo. I suoi grandi fiori di colore viola violaceo ornati di stami magenta, i suoi grandi boccioli floreali rosa e il suo fogliame verde peloso formano un insieme tanto elegante quanto luminoso. Si coltiva in vaso da riporre in inverno o in piena terra nelle regioni risparmiate dalle gelate. Fate un po' di spazio a questo Tibouchina sulla terrazza o in veranda! È facile da coltivare con un po' di attenzione.
Altezza del fiore (cm)
8 cm
Altezza a maturità
2 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -1°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Agosto a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Tibouchina 'Purple Moon', o Fiori di Ragno, è un arbusto tropicale eccezionale, apprezzato per la sua fioritura lussureggiante e prolungata. Dalla fine dell'estate all'autunno, e talvolta fino all'inverno nelle regioni miti, i suoi grandi fiori di un intenso viola violaceo animano la terrazza o il giardino. I grandi boccioli floreali rosa accentuano il suo fascino, ben valorizzati dal foliage verde e vellutato. Questa splendida pianta esotica fa un grande effetto in vaso, da riporre in inverno, o in piena terra nei giardini riparati dal gelo.

Originario del Brasile e appartenente alla famiglia delle Melastomataceae, il Tibouchina è un grande arbusto o un piccolo albero delicato al freddo. Apprezza le atmosfere calde e umide, e l'ombra filtrata fornita da grandi alberi. In coltura, sotto i nostri climi, raramente supererà i 2,50 m di altezza per 1,25 m di larghezza, se le condizioni sono ottimali. Le piante coltivate in vaso mantengono dimensioni più contenute.

Il Tibouchina 'Purple Moon' è un ibrido ornamentale. È un arbusto cespuglioso e compatto, che raggiunge tra 1 e 3 m di altezza con un'apertura simile, a seconda delle condizioni di coltivazione. I suoi giovani steli, leggermente porporini e quadrangolari, diventano verdi col tempo. Portano un foliage persistente di consistenza vellutata, di un verde intenso. Le foglie ovali con venature marcate misurano circa 10 cm di lunghezza e rimangono decorative tutto l'anno. I fiori a coppa aperta, che misurano fino a 8 cm di diametro, sono composti da cinque petali satinati di colore viola violaceo. Al centro di ogni fiore spiccano diverse stami prominenti e ricurve, di colore rosa magenta. Questa spettacolare fioritura si prolunga spesso in inverno, a condizione di offrire alla pianta luce e calore.

Il Tibouchina 'Purple Moon' viene coltivato principalmente in vaso sotto i nostri climi. Esigente, ma gratificante, prospera in un terreno fertile, leggero, neutro o leggermente acido, e apprezza un sole filtrato o una luce intensa non diretta. In inverno, una veranda fresca o una stanza poco riscaldata sono ideali per proteggerlo dal gelo. Questa pianta ama l'umidità, senza eccesso di acqua stagnante. Non ama essere spostata in inverno, i cambiamenti la disturbano e fanno cadere sia le foglie che i fiori.

Abbinatelo a arbusti a fiori contrastanti: il rosa intenso della salvia arbustiva 'Cerro Potosi', il viola del Solanum rantonnetii o ancora l'arancione della potentilla arbustiva 'Hopley’s Orange'. Il Tibouchina 'Purple Moon' è una vera star dei giardini e delle terrazze, ricompensando ogni cura con una fioritura mozzafiato.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 2 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore viola
Periodo di fioritura Agosto a Dicembre
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 8 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Tibouchina

Specie

x organensis

Cultivar

Purple Moon 'COV'

Famiglia

Melastomataceae

Sinonimi botanici

Tibouchina foveolata Purple Moon, Lasiandra foveolata Purple Moon

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23733

Tibouchina: Altre varietà

2
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L
10
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
12
Da 39,50 € Vaso da 7,5L/10L

Piantagione e cura

Pianta il Tibouchina 'Purple Moon' in piena terra nelle nostre regioni più miti in inverno, in una posizione riparata dal vento e dal gelo, oppure in vaso ovunque altrove. Una piantagione in primavera permette di ammirare la sua meravigliosa fioritura già durante il primo estate. I Tibouchina richiedono un'esposizione molto luminosa, ma semi-ombreggiata, e temono il sole diretto e caldo a mezzogiorno o nel pomeriggio. Apprezzano terreni profondi, leggeri, fertili, ma drenati e che rimangano freschi durante tutto il periodo di fioritura. L'inverno corrispondente a un periodo di riposo sotto i nostri climi, il terreno o il substrato di piantagione potrà essere mantenuto appena fresco, mai umido o impregnato d'acqua. Un mix composto da terriccio di foglie, compost, terra da giardino leggera (poco calcarea), terra franca e un po' di torba (non più del 30%) sembra essere adatto. Un apporto di concime organico è consigliato in vaso, una prima volta in primavera (aprile) e una seconda volta all'inizio dell'estate.

La potatura è spesso necessaria per favorire una crescita più densa, più ramificata e stimolare lo sviluppo di rami fioriferi. Viene solitamente eseguita dopo la fioritura principale e prima dell'inverno, generalmente in ottobre.

In serra, in veranda o in casa, controlla l'insorgenza di parassiti come cocciniglie, mosche bianche e acari, che apprezzano particolarmente atmosfere calde, chiuse e secche.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -1°C (zona USDA 10a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Fertile, leggero, drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura sarà eseguita dopo la fioritura principale e prima dell'inverno, di solito in ottobre. Favorisce una crescita più ramificata e una fioritura più abbondante.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura ottobre
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

11
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
2
Da 39,50 € Vaso da 3L/4L
38
Da 12,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
59,00 € Vaso da 4L/5L
6
Da 26,50 € Vaso da 3L/4L
6
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
2
45,00 € Vaso da 4L/5L
4
Da 55,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
31
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?