VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Lophomyrtus Golden dragon

Lophomyrtus x ralphii 'Luc2016' Golden dragon®

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un arbusto persistente, compatto, che raggiunge circa 60 cm in tutte le direzioni. Il suo fogliame variegato, molto decorativo, va dal verde chiaro al giallo dorato, con sfumature arancioni in autunno, formando un bellissimo abbinamento con i suoi steli rossi. Ideale per spazi ridotti, aggiunge un tocco di colore tutto l'anno al giardino. Da coltivare in vaso nella maggior parte delle nostre regioni. Resistenza al freddo: fino a -5 °C in punta.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a luglio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Lophomyrtus x ralphii 'Golden Dragon' è un arbusto sempreverde interessante per il suo fogliame luminoso e il suo sviluppo contenuto. È perfetto per illuminare una terrazza o un balcone, o anche un'aiuola o un bordo in un clima mite. Compatto, ben denso, piacevolmente arrotondato, porta sui suoi steli rossi piccole foglie variegate di verde e giallo crema che assumono tonalità aranciate in autunno. Esposto su una terrazza ben protetta dalle intemperie, crea un'atmosfera dolcemente esotica. In clima freddo, si coltiva come un agrume, in vaso, da riporre al riparo dal gelo in inverno.

Appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, il Lophomyrtus × ralphii 'Golden Dragon' è un ibrido originario della Nuova Zelanda. Si tratta di un piccolo arbusto sempreverde, che misura fino a 60 cm di altezza e larghezza, dal portamento compatto e arrotondato. Le sue piccole foglie ovali, leggermente ondulate, misurano circa 2-3 cm di lunghezza. Sono di colore verde pallido, variegate di giallo dorato, con riflessi arancioni e rosa in autunno, portate su steli rossi che diventano mogano. Discrete, le piccole fioriture bianche di 1 cm che appaiono in estate, assomigliano a quelle del mirto comune: presentano un bel mazzetto di stami bianchi. Nascono all'ascella delle foglie, sulle ramificazioni dell'anno. Dopo l'impollinazione da parte delle api si formano piccole bacche nere che attraggono gli uccelli in autunno. La crescita di questo Lophomyrtus è moderatamente veloce, raggiunge la sua dimensione adulta in 2-5 anni. È una pianta da terreno fresco, umifero, drenato, leggermente acido a neutro.

Rustico fino a -5 °C, il Lophomyrtus 'Golden Dragon' è una graziosa pianta da terrazza e da orangerie in clima freddo. In clima mite, in particolare sulla facciata atlantica del nostro paese, si utilizzerà in un'aiuola o in una siepe bassa. Si può associare al Mirto 'Tarentina', al Leptosmermum 'Snow Flurry', alla Boronia e all'Eriostemon myoporoides.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Lophomyrtus Golden dragon in foto...

Lophomyrtus Golden dragon (Fogliame) Fogliame
Lophomyrtus Golden dragon (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura giugno a luglio
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato variegature gialle
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Botanici

Genere botanico

Lophomyrtus

Specie

x ralphii

Cultivar

'Luc2016' Golden dragon®

Famiglia

Myrtaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23155

Lophomyrtus: Altre varietà

1
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
4
19,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Il Lophomyrtus ralphii ‘Golden Dragon’ si troverà bene in un terreno leggero, ricco di humus, preferibilmente leggermente acido a neutro, drenato, ma fresco, soprattutto in estate. Se dimostra una maggiore tolleranza alla siccità una volta ben radicato, la fioritura e la fruttificazione, abbondanti in condizioni favorevoli, saranno fortemente influenzate dalla mancanza d'acqua. Tollerante alle nebbie marine. Piantatelo dopo le ultime gelate. Si svilupperà al sole (non troppo caldo) per favorire l'intensità dei colori delle sue foglie, o in mezz'ombra nelle regioni molto soleggiate. È rustico fino a -5 °C una volta adulto. Sarà essenziale, nelle regioni lontane dal mare, coltivarlo in un grande vaso da riporre in inverno, in un ambiente luminoso ma non riscaldato. Per dargli forma, potete eventualmente potare i rami dopo la fioritura per incoraggiare la pianta a ramificarsi.

Coltivazione in vaso:

Prevedere un buon drenaggio sul fondo del vaso, che dovrà essere di grande volume (30 litri). Utilizzare un substrato leggero, arricchito con terriccio di foglie, compost, sabbia e torba. Va bene anche un terriccio per piante mediterranee o agrumi. Aggiungere un po' di concime a lenta cessione alla fine dell'inverno e in autunno. Annaffiare abbondantemente in estate, possibilmente con acqua non calcarea (acqua piovana), lasciando il terreno asciugare leggermente tra due annaffiature. Più annaffiate, più il vostro Lophomyrtus fiorirà e fruttificherà.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Serra
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Sesto di impianto Tutti i 50 cm
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Tasso, drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Per formare il tuo Lophomyrtus o mantenerlo in proporzioni ragionevoli, pota alla fine della fioritura, in agosto-settembre.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto a settembre
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

25
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
11
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
42
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

15
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
2
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L
7
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L
22
49,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
2
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
16
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?

Consegniamo solo articoli nelle categorie semi e bulbi nel tuo Paese. Se aggiungi altri articoli al carrello, questi non potranno essere spediti.