Scopri i nostri più bei semi di fiori recisi - Un'ampia scelta per i tuoi bouquet e le tue aiuole!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Cavolo cappuccio Rosso Testa nera 3 (BIO semi)

Brassica oleracea Tête noire 3
Cavolo cappuccio

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Eccellente varietà tradizionale, precoce e produttiva, questo cavolo cappuccio produce teste rotonde, molto fitte, con un peso medio di 1,5 kg, di un magnifico rosso scuro tendente al nero. È un cavolo gustoso da consumare crudo o cotto. Semina da marzo a maggio per un raccolto da settembre a dicembre. Semi certificati AB.
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione
Principiante
Altezza a maturità
35 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Umidità del terreno
terreno fresco
Emergenza
14 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Periodo di semina Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di raccolta settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cavolo Rosso Testa Nera 3 BIO è una varietà di colore rosso violaceo intenso, quasi nero, che produce cavolfiori compatti e densi, di calibro medio, da raccogliere in autunno e in inverno. Si semina da marzo a giugno, si trapianta con uno spaziamento di 40 cm tra ogni pianta e si raccoglie 90-120 giorni dopo la semina, quando il cavolfiore è ben saldo. Versatile in cucina, gustoso, è perfetto in insalata, saltato in padella, in umido, ripieno o fermentato.

Il cavolo cappuccio rosso Testa Nera 3 trova le sue origini in Europa, dove i cavoli rossi sono coltivati da secoli, specialmente nelle regioni temperate. Questo particolare tipo è stato selezionato per il suo bel colore porpora scuro e la sua capacità di resistere alle condizioni fresche, rendendolo una varietà tradizionale molto apprezzata. Questa varietà si inserisce nella lunga tradizione dei cavoli cappucci, coltivati per la loro forma compatta e la loro facile conservazione. Il suo nome "Testa Nera" evoca chiaramente il suo colore intenso e il suo aspetto robusto, caratteristiche che ne hanno decretato il successo tra gli orticoltori e i giardinieri.

Il cavolo cappuccio, chiamato anche cavolo verza (Brassica oleracea capitata – "capitata" significante "testa"), è una pianta orticola appartenente alla famiglia delle Brassicacee, anticamente Crucifere. Questa pianta bienne, coltivata come annuale, sviluppa un cavolfiore compatto la cui forma varia a seconda delle varietà: rotonda, leggermente appiattita o conica. Le sue foglie, lisce, presentano una gamma di colori che vanno dal verde chiaro quasi bianco al verde scuro, con a volte riflessi bluastri, fino al rosso porpora molto scuro.

Anche se associato alla stagione fredda, il cavolo può essere seminato e raccolto praticamente tutto l'anno. Si distinguono tre grandi categorie: i cavoli da primavera (raccolti da aprile a giugno), i cavoli estivi e autunnali (disponibili a partire da luglio) e i cavoli invernali, che prolungano la stagione fino alle prime germogliature primaverili.

In cucina, il cavolo cappuccio è estremamente versatile: crudo in insalata grattugiata, cotto come contorno di carni o pesci, ripieno, in zuppa o anche in crauti. Si adatta sia alle ricette tradizionali che alle preparazioni moderne.

Dal punto di vista nutrizionale, il cavolo è un alleato di prim'ordine: poco calorico, è ricco di vitamine (C, B6, B9), fibre e minerali come il calcio.

Nell'orto, è una coltura accessibile a condizione di rispondere alle sue esigenze: un terreno profondo e ben arricchito, un'irrigazione regolare e un'esposizione soleggiata. Questa verdura apprezza particolarmente i climi freschi e umidi, dove prospera facilmente.

Raccolta: si effettua quando il Cavolo forma un bel cavolfiore e prima che le foglie inizino a ingiallire. Si effettua con il coltello, tagliando semplicemente appena sotto la testa.

Conservazione: il Cavolo verza si conserva per diversi giorni in frigorifero. Si congela anche molto bene dopo essere stato sbollentato in acqua bollente salata. Le varietà invernali possono anche rimanere in piedi. Infine, la preparazione dei crauti (lattico-fermentazione) consente di conservare in modo gustoso le varietà autunnali a cavolfiore bianco.

Il piccolo trucco del giardiniere: non esitate ad installare, in mezzo ai filari di cavoli o lungo il bordo del letto, delle Tagete, Zinnie, Crisantemi, Nasturzi o anche delle belle Aneto e il Finocchio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Raccolta

Periodo di raccolta settembre a Dicembre
Tipologia dell'ortaggio Ortaggio a foglia
Colore dell'ortaggio viola
Dimensioni dell'ortaggio Medio
Interesse Sapore, Valore nutrizionale, Colore
Utilizzo Cucina

Porto

Altezza a maturità 35 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita normale

Fogliame

Persistenza del fogliame Annuale
Fogliame colorato rosso

Botanici

Genere botanico

Brassica

Specie

oleracea

Cultivar

Tête noire 3

Famiglia

Brassicaceae

Altri nomi comuni

Cavolo cappuccio

Origine

Orticola

Annuale / Perenne

Annuale

Riferimento prodotto23360

Semi di cavolo cappuccio: Altre varietà

6
20% 2,00 € 2,50 € Semi
13
20% 2,00 € 2,50 € Semi
13
20% 2,32 € 2,90 € Semi
12
20% 4,72 € 5,90 € Semi
8
20% 2,00 € 2,50 € Semi
8
3,95 € Semi
7
20% 2,00 € 2,50 € Semi

Piantagione e cura

Semina del cavolo verza Testa Nera 3 BIO :

La temperatura di germinazione si aggira intorno ai 15° (minimo 10°, massimo 30°) e richiede da 5 a 14 giorni.

Periodo di semina: sotto riparo da marzo a maggio o in piena terra da maggio a giugno

Periodo di raccolta: da settembre a dicembre

Puoi procedere con la semina diretta in loco o preparare delle piantine che saranno successivamente installate in giardino al loro posto definitivo.

Preparazione delle piantine: Sotto riparo dalla fine dell'autunno alla fine dell'inverno o in vivaio in giardino per il resto dell'anno (a seconda del periodo di semina consigliato), semina i semi a una profondità di 1-2 cm in un buon terriccio per semina o in un terreno ben fine. Copri leggermente con terriccio e assicurati di mantenere il substrato umido, ma non inzuppato.

Quando le giovani piante sembrano abbastanza forti per essere manipolate, trapiantale in vasetti se necessario prima di piantarle in giardino, quando non ci sono più rischi di gelate. Durante la piantagione, rispetta gli spazi consigliati per la semina diretta.

Semina diretta: In un terreno correttamente arricchito e lavorato finemente, traccia solchi profondi da uno o due centimetri, distanziati di 40 centimetri. Semina i semi e coprili con uno strato sottile di terra fine. Quando le piantine sono ben sviluppate, procedi con una diradatura conservando una pianta ogni 40 cm circa.

Coltivazione:

Il Cavolo Verza si coltiva al sole. È una verdura esigente, che richiede un terreno ben concimato, ricco di azoto e potassio. È consigliabile effettuare, preferibilmente in autunno, un generoso apporto di compost maturo (circa 3/4 kg per m2), zappando a una profondità di 5 cm, dopo aver, come per ogni coltura orticola, ben smosso il terreno. Non è molto tollerante riguardo al PH del terreno che dovrebbe essere compreso tra 5,6 e 6,5. In terreni acidi, sarà necessario alzare gradualmente questo PH apportando calcio sotto forma di Dolomia o Calce.

La sua associazione è favorevole a molte verdure come il pomodoro, la lattuga... Ma evita di farlo vicinare ad altre Brassicacee così come alla zucchina, al finocchio, alla valeriana, al porro e alla fragola.

Attenzione ai parassiti come la Piralide del Cavolo o le Pulci e prevedi l'installazione di un velo anti-insetti. Il Cavolo è generalmente abbastanza sensibile alle malattie come l'Ernia del Cavolo, è importante effettuare rotazioni colturali sulle parcelle.

piantine

Periodo di semina Marzo a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 14 giorni

Trattamenti

Umidità del terreno Umido
Resistenza alle malattie Buona
Potatura La potatura non è necessaria

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Orto
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Tipologia di suolo abbondante
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), 130

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi da orto

15
20% 3,60 € 4,50 € Semi
19
20% 21,52 € 26,90 € Semi
1
3,95 € Semi
14
20% 4,40 € 5,50 € Semi
Ordine a
20% 1,52 € 1,90 € Semi
20
20% 6,00 € 7,50 € Semi
7
4,90 € Semi su nastro
20
Da 3,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?