Rafano
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Il Rafano selvatico, in latino Armoracia rusticana, fa parte degli Ortaggi antichi e dimenticati. Si tratta di una pianta perenne della famiglia delle crucifere (o brassicacee) con molteplici virtù, di cui si consuma soprattutto la radice carnosa e bianca. Dal sapore forte, sia piccante che pepato, è utilizzata come condimento, in alternativa alla senape. Cruda e finemente grattugiata, questa radice è principalmente impiegata nelle cucine tedesche, alsaziane e più in generale germaniche, per insaporire le salse e le carni. Il rafano è conosciuto anche con i nomi molto evocativi di Senape dei Tedeschi, Cran di Bretagna, Ravanelli del Cavallo o anche Pepe dei Poveri. Bella pianta cespugliosa, il rafano può raggiungere 1 m di altezza. Ha grandi foglie semplici molto profumate e offre in estate una bella fioritura bianca. Robusto, rustico e di coltivazione facile, si trova bene in un terreno fresco, ricco e profondo. È consigliato, come per il ravanelli, seguire attentamente l'irrigazione per evitare che le radici diventino troppo piccanti e/o legnose.
Vi proponiamo anche una bella selezione di varietà di ortaggi regionali che fanno parte del nostro patrimonio vegetale e meritano indubbiamente di essere riscoperte.
Troverete tutti i nostri consigli in "Il rafano: semina, coltivazione, raccolta"
Non hai trovato quello che cercavi?