Centaurea - Fiordaliso
Questa pianta è adatta al mio giardino? Creo il mio profilo Plantfit →
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 2 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Chi non conosce il Centaurea montana, o Fiordaliso di montagna, con steli e foglie lanose e fiori di un caratteristico blu profondo. Eccellente pianta perenne robusta e adatta a ogni terreno, il fiordaliso è stato vittima del suo successo, piantato in molti giardini, è caduto in disuso. Riportato in auge con nuove varietà, il fiordaliso si inserisce pienamente nella tendenza, amiamo il suo aspetto selvatico in contrasto con fiori molto grafici e soprattutto la sua facilità di coltivazione. Si utilizza sia in un giardino moderno che in un giardino più selvatico, all'ombra o al sole. A lungo passati di moda, i fiordalisi stanno ora tornando alla ribalta!
Per saperne di più, scopri il nostro dossier completo: "Centaurea: semina, piantagione e cura"
Non hai trovato quello che cercavi?